06 42016729
Detrazioni spese mediche e sanitarie, precompilata 2026
Dal 2026 tutte le spese mediche, sanitarie e veterinarie sostenute nell’anno precedente dovranno essere comunicate entro il 31 gennaio e si introduce l’accesso diretto dell’Agenzia delle Entrate ai dati del Sistema Tessera Sanitaria per i controlli sulla dichiarazione dei redditi. La nuova procedura sostituisce il precedente sistema di invii mensili e allinea le scadenze agli altri flussi informativi destinati alla dichiarazione precompilata. L’obbligo riguarda medici, odontoiatri, farmacie, parafarmacie, strutture accreditate, cliniche private e tutti i professionisti sanitari abilitati all’emissione di documenti fiscali. Dalla fisioterapia all’ottica, passando per analisi, psicoterapia e veterinaria, ogni prestazione dovrà essere rendicontata entro fine gennaio tramite il Sistema TS. La scadenza unica riduce il numero di invii, ma richiede una gestione più accurata dei flussi informatici, soprattutto per gli operatori con alti volumi di dati.
Per gli operatori e le strutture sanitarie, la semplificazione formale del calendario comporta però un impegno organizzativo maggiore. Tutti i dati dovranno essere raccolti e verificati prima dell’invio cumulativo di gennaio. In caso di errori o omissioni, il decreto consente l’invio di comunicazioni integrative entro la fine di febbraio, prima che i dati vengano acquisiti definitivamente dal Fisco. L’invio continuerà a essere gestito attraverso le piattaforme digitali già operative sul Portale Tessera Sanitaria.