Ad aprile vendite al dettaglio in calo. Sciotto, consumi deboli
Imu 2023, acconto in scadenza il 16 giugno
Assegno unico: conguagli e aumenti per oltre 512mila famiglie
Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge “Made in Italy”
Prezzi: Cesac, inflazione in leggero calo ma famiglie e imprese ancora in difficoltà
Ad aprile vendite al dettaglio in calo. Sciotto, consumi deboli

Le stime preliminari Istat indicano un aumento dello 0,2% in valore e un calo dello 0,2% in volume rispetto al mese precedente, mentre su base annua c’è una diminuzione del 3,2% in valore e del 4,8% in volume. Il presidente nazionale della Cesac Gino Sciotto ribadisce “la congiuntura economica poco favorevole

Imu 2023, acconto in scadenza il 16 giugno

Il 16 giugno scade il termine per il versamento della prima rata IMU relativa al 2023. In alternativa, il contribuente può decidere di versare l’importo integrale dell’imposta in un’unica soluzione.

L'Imu è una tassa rivolta ai proprietari di immobili: non si paga sulla prima casa, ad eccezione degli

Assegno unico: conguagli e aumenti per oltre 512mila famiglie

L’Inps informa che sono in corso i pagamenti di Assegno Unico Universale per il mese di maggio, comprensivi degli aumenti a titolo di conguaglio. I ritardi nell’erogazione dell’assegno unico di maggio sono stati determinati da un controllo centralizzato di tutte le mensilità, a decorrere da marzo 2022,

Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge “Made in Italy”

Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge sul Made in Italy, che reca disposizioni per valorizzare e promuovere le produzioni di eccellenza, le bellezze storico artistiche e le radici culturali nazionali come fattori da preservare e trasmettere per la crescita dell’economia del Paese.

Il

Prezzi: Cesac, inflazione in leggero calo ma famiglie e imprese ancora in difficoltà

Il percorso di rientro dell'inflazione, favorito dalla discesa dei prezzi dei beni energetici e dalle politiche restrittive attuate dalle banche centrali, si rifletterà in una riduzione della dinamica del deflatore della spesa delle famiglie residenti sia nell'anno corrente (+5,7%) sia, in misura maggiore,

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Aumenta ancora inflazione. Diminuisce potere di acquisto

I dati Istat definitivi di aprile confermano, purtroppo, un rientro dall’inflazione più lento del previsto. Nonostante il lieve aggiustamento rispetto alle stime preliminari, infatti, il tasso tendenziale di crescita dei prezzi al consumo balza dal +7,6% di marzo al +8,2% di aprile. A pesare, soprattutto la nuova fiammata del prezzo

Leggi Tutto »

Bonus Energia, Regione Sicilia proroga al 26 giugno 2023 il termine

Prorogato il termine per la presentazione delle domande per accedere al “Bonus Energia” della Regione Siciliana. Per richiedere il contributo ci sarà tempo fino al 26 giugno. Il governo regionale inoltre, sta lavorando alle seguenti modifiche riguardo all’avviso relativo agli “aiuti alle imprese per maggiori costi legati alla crisi energetica”:

Leggi Tutto »
servizi cesac

ASSISTENZA FINANZIARIA

Servizio di supporto diretto e continuativo in materia di pianificazione finanziaria e bancaria

ELABORAZIONE BUSTE PAGA

Elaborazione dati, calcolo delle retribuzioni e stampa dei cedolini paga

ENTE BILATERALE

L'Ente Bilaterale del Commercio dei Servizi e del Turismo è un organismo paritetico...

FORMAZIONE

Organizzazione di Corsi di Formazione Professionali in modalità FAD ed in Aula

CONCILIAZIONE SINDACALE

Cesac fornisce assistenza sindacale e consulenza sui contratti individuali...

CONSULENZA PREVIDENZIALE

Conslenze riguardanti pensioni, invalidità, maternità, malattie professionali...

ASSISTENZA TRIBUTARIA

Adempimenti tributari, gestione relazioni con le Amministrazioni finanziarie dello stato...

CONSULENZA LEGALE

Consulenze atte a risolvere problematiche istantanee e risolutive...