Il Ministero del Lavoro lancia a settembre il web coach AppLI

Si chiama AppLI il nuovo assistente virtuale disponibile da settembre con cui interagire in linguaggio naturale ricevendo servizi di orientamento e occupazione. Il web coach/chatbot conosce i trend di mercato e può offrire consigli su come predisporre un curriculum vitae, ricercare offerte di lavoro adatte al proprio profilo o corsi di formazione, prepararsi adeguatamente a un colloquio.

Per dirla in termini semplici, un’intelligenza artificiale specializzata nel mondo del lavoro. Si tratta di un’iniziativa del Ministero del Lavoro, che ne ha terminato la fase sperimentale e da settembre sarà utilizzabile, in primis dai NEET, ossia i giovani che non studiano e non lavorano.Per accedere ad AppLI bisogna utilizzare un link che viene fornito dai Centri per l’Impiego. A quel punto, si può interagire con il consulente virtuale (h24 e in diverse lingue), ottenendo orientamento su misura e opportunità di lavoro attinenti alle proprie competenze nelle aree territoriali di riferimento. Grazie all’integrazione con la piattafroma SIISL, AppLI presenta anche le opportunità formative disponibili sul sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa. Non solo: è in grado di erogare formazione diretta attraverso sessioni brevi e mirate e quiz interattivi. Supporta poi la creazione e l’ottimizzazione del CV e delle lettere di presentazione, simulando infine colloqui di lavoro per accompagnare l’utente nella gestione delle proprie candidature.