06 42016729
Accertamenti IVA: come mettersi in regola entro il 29 luglio
L’Agenzia delle Entrate avvia la campagna di compliance fiscale sulle dichiarazioni IVA inviando lettere in cui rileva omissioni, incompletezze o errori ai contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione IVA, non hanno compilato il quadro VE (determinazione del volume d’affari) o il quadro VJ (reverse charge) o hanno operazioni attive inferiori a mille euro. La comunicazione di irregolarità viene predisposta sulla base dei dati delle fatture elettroniche e dei corrispettivi giornalieri e viene inviata viaPEC. In particolare, i contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione IVA 2024 possono regolarizzare la propria posizione presentandola entro il 29 luglio 2025 (90 giorni dal 30 aprile) versando le maggiori imposte, gli interessi e le sanzioni in misura ridotta. Coloro che invece devono correggere errori e omissioni possono presentare una dichiarazione integrativa con il versamento delle maggiori imposte, degli interessi e delle sanzioni in misura ridotta.